| La storia dei
Filanda, Ed. dell' Ippocampo, 1948. |
| |
| La luce era
in soffitta, Ed. Dell'Ippocampo, 1951. |
| |
| La ninfea del
lago : Leggende del Luganese, Ed. svizzere per la
gioventù, 1951. |
| |
|
I falò di Santa Brigida : Racconti, Il
Roccolo, 1954.
|
| |
| La voce del
padre, Ist. ed. ticinese, 1954. |
| |
| Na medaia de
finte argente : Poesie in dialetto di Bidogno, Ed.
del Cantonetto, 1959. |
| |
| Le sere dei
vecchi, Edizioni Cenobio, 1963. |
| |
| Nuove poesie,
Gaggini-Bizzozero, 1965. |
| |
| Undici poesie,
Edizioni Cenobio, 1967. |
| |
| Poésie,
Gaggini-Bizzozero, 1968. |
| |
| Le carte :
(Poesie), Gaggini-Bizzozero, 1971. |
| |
| Racconto postumo
di paese, Edizioni di "Gazzetta ticinese",
1973 |
| |
| Vecchie poesie,
Edizioni di "Gazzetta ticinese", 1974 |
| |
| La vita è
tutta, Collana di Lugano, 1975. |
| |
| Gherengh, garangh
: poesie, Casagrande, 1979 |
| |
| I Ligolèghi
: poesie in dialetto di Bidogno con altri testi, Edizioni
del Cantonetto, 1981. |
| |
| To vì,
a vigh : poesie in dialetto di Bidogno, introd. di
Ottavio Luratti, Edizioni del Cantonetto, 1986. |
| |
| R imbiugh :
poesie in dialetto di Bidogno, pref. di Giovanni Orelli,
Casagrande, 1994 |
| |
| I predé
e i nosance, pref. di Flavio Medici, Edizioni Ulivo,
1997 |
| |
| La suora cugina,
Edizioni del Cantonetto, 1997 |
| |
| In sto monde
tonde tonde, Edizioni del Cantonetto, 2001 |
|
|