| LE TRINE DI FRANCOISE
CORBOZ |
| |
|
| Claude Williams |
Un autre regard |
| Nina Brissot-Carrel |
Françoise Corboz
où les espiègleries d'un petit génie
malicieux |
| |
|
| INEDITO |
|
| |
|
| Gilberto Isella |
Inediti giorni mortali |
| Martino Della Valle |
Due (sommarie) righe
introduttive |
| Martino Della Valle |
I giorni e la morte |
| |
|
| IN CANTO (Traduzione) |
|
| |
|
| Anne Perrier |
da La
voix nomade traduzione |
| |
|
| L'OSPEDALE DEL
TERZO MILLENNIO TRA ETICA E TECNOLOGIA |
| |
|
| Sebastiano Martinoli |
L'ospedale del terzo
millennio.
Introduzione e possiblili scenari |
| Giorgio Cosmacini |
La dinamica storica
dell'Ospedale... |
| Giorgio Noseda |
Medicina contemporanea.
Una riflessione tra successi e timori |
| Renato Dulbecco |
Il genoma e la speranza |
| Umberto Galimberti |
Cosa si aspetta l'uomo
dalla scienza e dalla tecnologia? |
| Alberto Bondolfi |
Questioni etiche relative
alle nuove possibilità della medicina |
| Graziano Martignoni |
Medicina splendida e
crepuscolare |
| |
|
| FABULA |
|
| |
|
| Grazia Bernasconi-Romano |
Giusepitaffio |
| |
|
| PER GRYTZKO |
|
| |
|
| Gian Paolo Giudicetti |
Religione e poesia :
Vidi una luce. Mistero della
beata Ildegarda di Grytzko Mascioni |
| |
|
| FABULA II |
|
| |
|
| Marino Cattaneo |
Tortoglio |
| |
|
| LETTURE |
|
| |
|
| Enza Biagini |
Piero Bigongiari nel
mutismo dell'universo... a cura di Anna Dolfi |
| Sandro Montalto |
Flavio Ermini e l'armamentario
della percezione |
| Ferdinando Crespi |
Chiusura di secolo e
nuovo millennio letterario |
| |
|
| ANDANDO PER MOSTRE |
|
| |
|
| Stefano Spinelli |
Fotografie all'Officinaarte |
| Museo d'Arte di Mendrisio |
Esposizione Walter Kurt
Wiemken |
| |
|
| UTILITA |
|