| “WANDERUNG” TRA BRONZI E DIPINTI |
| |
|
| Ivo Soldini |
critico |
| |
|
| Jean-Jacques Marchand |
I bronzi del Duemila di Ivo Soldini: dal graffito all’”aura” |
| |
|
| |
|
| GIOVANI PROSATORI I |
| |
|
| Alberto Roncaccia |
Inesistenze, fantasmi e crisi economiche: giovani narratori nella Svizzera italiana |
| |
|
| Coletti, Maniscalco, Sibillo |
Un approccio quantitativo ai testi di sette giovani narratori |
| |
|
| Dario Alaimo |
Alice |
| |
La finestra |
| |
|
| Alessia Ballinari |
Il film di Thérèse |
| |
|
| Raffaele Beretta Piccoli |
Il direttore |
| |
|
| |
|
| IN CANTO I |
| |
|
| Lucia Gianinazzi |
da Inchiostro e luce |
| |
|
| Antonio Pellegrino |
da Poesie dell’autocritica |
| |
|
| MESSAGGI |
| |
|
| Gaetano Frongillo |
Venti centesimi l’una |
| |
|
| GIOVANI PROSATORI II |
| |
|
| Tommaso Boni |
Una sera verso Natale |
| |
|
| Simona Crivelli |
Dove muoiono i gabbiani |
| |
|
| Alexandre Hmine |
Un problema d’udito |
| |
|
| LECTURAE DANTIS |
| |
|
| Gilberto Isella |
Paradiso III |
| |
|
| Jean-Jacques Marchand |
Paradiso VI |
| |
|
| IN CANTO II |
| |
|
| Giovanni Orelli |
Quartine |
| |
|
| LETTURA MUSICALE |
| |
|
| Carlo Piccardi |
Opera e società |
| |
|
| RACCONTO |
| |
|
| Mario Rondi |
Il ricordo |
| |
|
| SAGGIO CRITICO |
|
| |
|
| Mariacristina Natalia Bertoli |
Paola Loreto: l’eloquenza dell’inespresso |
| |
|
| LETTURE |
| |
|
| Francesca Latini |
Raffaella Castagnola - Luca Cignetti : Di soglia in soglia. Venti nuovi poeti nella Svizzera italiana |
| |
|
| Gilberto Isella |
In margine a Di soglia in soglia… |
| |
|
| Paola Carcano |
Lôcs: l’ultimo libro di Leonardo Zanier |
| |
|
| Giovanni Orelli |
Scrittori del Grigioni Italiano. Antologia letteraria, a cura di Antonio e Michèle Stäuble |
| |
|
| Nelvia Di Monte |
La foglia trafitta dal sole… |
| |
|
| IMMAGINI |
|
| |
|
| Jean Soldini |
Animali-parole in libertà |
| |
|
| INVITO ALLA POESIA |
|
| |
|
| Raffaella Castagnola |
Presentazione |
| |
|
| UTILITÀ |
|